
Paolo Zanenga
Le Reti
“L’impresa si occuperà della creazione del bello, in una società aperta in cui fruizione e creazione del valore sono sempre più vicine e al limite convergenti in una comune ricerca di felicità”
Ingegnere, fin dall'inizio della sua attività si è dedicato a temi di frontiera riguardanti il rapporto tra tecnologia, economia e organizzazioni, partecipando a progetti di ricerca in vari paesi e sviluppando concetti e metodologie originali
Secondo Zanenga la Rivoluzione Digitale, la forte mobilità geografica, culturale e lavorativa contemporanea, indotta dalla rottura dei grandi silos settoriali e disciplinari, sta generando una nuova élite di nomadi, capaci di attraversare territori nuovi, di formare dei flussi di esploratori, “impollinatori e cacciatori”, e di gettare dei ponti tra ambiti di conoscenza. “È urgente quindi che una nuova Scienza del Bello, di cui ci siamo da lungo tempo privati, adotti ora questa energia prorompente, per non rimanere prigionieri dei nostri pregiudizi, delle nostre credenze, dei nostri schemi, schiacciati da necessità costruite da noi stessi.”
ABOUT PAOLO ZANENGA
Convinto che la bellezza sia la chiave del futuro del management, Paolo Zanenga propone innovative modalità di sviluppo aziendale. Ingegnere e ricercatore, ha svolto attività negli Stati Uniti (CAM-I, PDMA), in Francia e in Italia. Titolare di un corso sulla complessità delle reti della conoscenza presso il Politecnico di Torino, faculty in Polidesign e Domus Academy, guest speaker in Copenhagen Business School, SDA Bocconi, e in altre accademie italiane e internazionali. Negli ultimi anni lavora sulla ricerca connessa a nuovi modelli di innovazione, avvalendosi di reti internazionali di accademie e aziende, sviluppando nuovi approcci basati sulla conoscenza e sull’estetica. Ha approfondito lo studio dei processi in cui prevale la componente cognitiva, sviluppando metodologie che applicano al business concetti derivati dalla teoria dei sistemi, dalle scienze cognitive e della complessità. È socio fondatore di TWG Consulting–Third Wave Group che opera nei campi della Strategia della Conoscenza e dell’Innovazione d’impresa e presidente di Diotima Society, un’associazione internazionale con lo scopo di condividere una visione sistemica in cui Valori come la Bellezza, la Costruzione Armonica, l’Apertura, la Diversità, la Fiducia e la Cura mostrino il loro significato essenziale, dischiudendo il vero potenziale della Società della Conoscenza.